- Informazioni
- Commenti
- Viaggi simili
Cosa include
- Accompagnatore E20 Toscani
- Tour in pullman esclusivo
- Visite ed ingressi come da programma
- Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato
28 Settembre SIENA – MILANO – SIENA
Ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta di Milano, con soste lungo il percorso. Arrivo e tempo libero per visite di carattere personale e per il pranzo. Alle ore 16.30 ingresso al Museo del Cenacolo Vinciano, per incontro con la guida e la visita. Il Museo è situato nel complesso del convento e della chiesa di Santa Maria delle Grazie, ed è costituito da parte del convento parzialmente ricostruito dopo i bombardamenti del 1943. Un breve percorso porta il visitatore al refettorio del convento, il quale ospita sulla parete a nord il celebre dipinto murale a secco dell’Ultima Cena, realizzato da Leonardo da Vinci attorno al 1484-1498. Sulla parete sud del refettorio si trova invece la Crocefissione di Cristo , opera realizzata probabilmente nello stesso periodo di realizzazione dell’Ultima Cena. Lungo il corridoio che porta al refettorio rimangono frammenti di affreschi del Seicento raffiguranti scene di martirio ed è possibile scorgere il chiostro dei Morti, così chiamato perché un tempo ospitava la sepoltura dei frati del convento. Al termine della visita ripartenza per Siena.
Non ci sono commenti