- Informazioni
- Commenti
- Viaggi simili
Cosa include
- Accompagnatore E20 Toscani
- Assicurazione medico bagaglio;
- Pasti, visite ed escursioni come da programma
- Pullman climatizzato e guida-accompagnatore in lingua italiana per tutta la durata del tour
- Sistemazione in camere doppia/bagno
- Viaggio aereo con voli di linea classe turistica. Franchigia Kg 20 bagaglio p.p.
- Le tasse aeroportuali (attualmente € 178,00)
- trasferimenti per/da l’aeroporto di partenza in Italia
- Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato
20 APRILE BOLOGNA – Casablanca – RABAT
Partenza con volo di linea diretto per Casablanca. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente per il trasferimento (via terra) a Rabat. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
21 APRILE RABAT – Asilah – TANGERI
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Tangeri, situata a pochi chilometri dalla Spagna, sullo stretto che separa l’Europa dall’Africa, un paradiso dove il blu cristallino del cielo si unisce al blu profondo dell’Oceano e il verde del Mediterraneo, definita anche il paradiso dei pittori e dei sogni. E’ sufficiente passeggiare poche ore attraverso le sue stradine per restarne affascinati. Prima sosta alla caratteristica cittadina di Asilah, affacciata sul mare, con le sue case tutte bianche. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Tangeri e visita della medina e del centro storico, con i suoi palazzi decadenti ma di sicuro fascino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
22 APRILE TANGERI – Tetouan – CHEFCHAOUEN
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Chefchaouen, con una prima sosta alla cittadina moresca di Tetouan, divenuta meta di notevole richiamo balneare per il turismo locale. Si arriva a Chefchaouen e seconda colazione. Visita di questo meraviglioso angolo di mondo, con il suo centro storico dipinto in tutte le tonalità del blu e dell’azzurro. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
23 APRILE CHEFCHAOUEN – Meknes – Volubilis – FEZ
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Fez con una prima sosta a Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura. Visita panoramica della città. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a Volubilis, antica città romana fiorita tra i secoli II e III D.C.: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, il campidoglio, il foro, alcune residenze con mosaici. Si giunge a Fez nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
ATTENZIONE: Meknes è soggetta ad importanti lavori di restauro. Le porte principali sono coperte. La visita comprende una passeggiata nella piazza, nella medina e la visita del Mausoleo Moulay Ismail
24 APRILE FEZ
Prima colazione. Fez è la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. Fondata poco dopo che gli arabi ebbero invaso il Nord Africa e la Spagna, diventò ben presto il centro religioso e culturale del paese: tutte le grandi dinastie vi hanno lasciato il segno, ma la città deve la maggior parte del suo splendore alle genti che si fusero a formare una popolazione cosmopolita. Alle origini infatti giunsero migliaia di famiglie dalla Spagna musulmana, alle quali si unirono gruppi di arabi provenienti da est. La città è celebre per la stupefacente città vecchia o medina di Fesel-Bali, che è una delle più grandi città medioevali del mondo con il suo dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle
madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, delle spettacolari concerie, ecc. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento.
25 APRILE FEZ – MARRAKECH
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese, dove l’Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne fanno da spartiacque ai grandiosi paesaggi color ocra del deserto. Lungo il percorso, molto panoramico, sosta in alcuni villaggi e a Beni Mellal per la seconda colazione. Si giunge a Marrakech nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
26 APRILE MARRAKECH
Prima colazione. Intera giornata di visita della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, la medersa Ben Youssef, il Palais della Bahia, e l’esterno della grandiosa Moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Seconda colazione. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo
unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento
27 APRILE MARRAKECH – AGAFAY
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali, relax o shopping. Seconda colazione libera. Nel pomeriggio si parte alla volta dell’affascinante deserto di roccia dell’Agafay, sito a circa un’ora di strada da Marrakech. Quello che ci accoglie è un paesaggio quasi lunare, con rocce che cambiano colore a seconda dell’ora della giornata. Sistemazione al campo tendato e tempo a disposizione per relax o attività facoltative (con supplemento) quali una passeggiata a dorso di dromedario o un giro in quad. Cena e pernottamento.
28 APRILE AGAFAY – Valle dell’ Ourika – MARRAKECH
Prima colazione. In mattinata rientro a Marrakech. Si visiterà la Valle dell’Ourika, una zona collinosa alle spalle di Marrakech, dove osservare lo stile di vita delle popolazioni locali e si potrà visitare una piccola azienda di produzione del famoso olio di argan. Con un breve trekking è possibile raggiungere una piccola cascata (è richiesta buona condizione fisica e abbigliamento adatto). Rientro a Marrakech e seconda colazione libera. Il pomeriggio è a disposizione. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
29 APRILE MARRAKECH – Casablanca – BOLOGNA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Casablanca, con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna.
HOTEL PREVISTI:
RABAT: Hotel Onomo Terminus o similare
TANGERI: Hotel Marina Bay o similare
CHEFCHAOUEN: Hotel Vancii o Hotel Ziryab o similare
FES: Hotel Barcelò o Hotel Nour Plazza o similare
MARRAKECH: Hotel Kenzi Menara Palace o similare
AGAFAY: Campo Tendato Les Terrasses d’Agafay o similare
Non ci sono commenti