Viaggi di Gruppo 9 GIAPPONE Foliage

Ottobre/Novembre 2025
Prezzo
€in definizione per person
Durata
12 giorni
Numero viaggiatori
15
  • Informazioni
  • Commenti
  • Viaggi simili
Un viaggio che rappresenta un racconto storico e naturalistico della destinazione, in un perfetto connubio tra modernità e tradizione che conduce dalle futuristiche metropoli agli splendidi paesaggi naturali del Sol Levante. Un itinerario che può regalare splendide esperienze legate alle tradizioni più profonde. Dall'immersione rituale nelle vasche termali degli onsen al pernottamento in tradizionale struttura giapponese con pavimento in tatami e letto futon, dalla vestizione con abito tradizionale all'assaggio della prelibata cucina locale.

Cosa include

Luogo di partenza
Roma Fiumicino

ITALIA – GIAPPONE
Partenza da Fiumicino con volo di linea per il Giappone. Noto come il Paese del Sol Levante, è una delle principali economie mondiali, legato indissolubilmente alla sua tradizione millenaria ed al tempo stesso profondamente moderno ed innovativo. Pasti e pernottamento a bordo.

TOKYO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo e trasferimento al SHINAGAWA CITY PRINCE HOTEL (4*) o similare. Tempo a disposizione per il relax o per cogliere le prime atmosfere della
caleidoscopica capitale del Giappone, una delle più affascinanti città dell’Asia, dinamica, futuristica, eccentrica. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

TOKYO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla scoperta di questa moderna metropoli che con i suoi maestosi grattacieli e le strade sempre affollate, colpisce per la sua
energia in cui i ritmi incalzanti della cultura moderna si scontrano con i momenti di quiete che sono retaggio delle antiche tradizioni. Inizieremo le visite dall’Osservatorio del Tokyo Metropolitan
Government Building per una vista spettacolare sulla città. Poi ci immergeremo nel quartiere Shibuya, il centro dove transitano tutte le innovazioni tokyote in base alle quali si diffonde stabilmente la “cultura giovanile”. Proseguiremo per il Santuario Meiji, uno dei luoghi di culto più simbolici di Tokyo, situato nel parco Yoyogi, è una testimonianza della riconoscenza dei giapponesi per l’imperatore, il cui parco boscoso che lo circonda ne è l’esempio più splendente. Continuazione per Harajuku e Omotesando, i quartieri universalmente noti per le tendenze estremamente innovative e stravaganti, luogo sognato da coloro che desiderano divertirsi e fare shopping. Qua si sono stabilite l’avanguardia della moda e dell’arte internazionale, facendo di questi quartieri la loro vetrina. Fermarsi ed assistere all’insolita sfilata dei passanti è un piacere al quale sarà difficile resistere. Il nostro tour terminerà con la visita alla Piazza del Palazzo
Imperiale, residenza ufficiale dell’imperatore del Giappone. Cena libera. Pernottamento in hotel.

TOKYO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Continuazione della visita della città di Tokyo, centro politico, economico e culturale del Giappone ed il luogo dove si concentra quanto più di tecnologico esiste al mondo. Inizieremo con una passeggiata nel quartiere di Ginza, celebre in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi negozi e per le luci multicolori delle sue insegne al neon. Il Teatro di Kabuki-za si trova a pochi passi. Allontanandoci dalla vivacità di Ginza, ci dirigeremo verso lo spazioso quartiere di Ueno, dove ci attenderà il più grande parco della capitale ed il Museo
Nazionale, il più antico del Giappone, dotato della più ricca collezione di tesori nazionali. Ci tufferemo poi nel passato della città attraverso il Tempio Senso-ji dedicato alla dea buddista Kannon e le strette strade fiancheggiate da botteghe e chioschi di street-food tradizionali del quartiere di Asakusa, che conserva ancora tutta l’atmosfera della vecchia Tokyo. Al pomeriggio, per ammirare la romantica baia e la magia della città illuminata, mini-crociera sul fiume Sumida sino ad Odaiba, quartiere costruito su terreno bonificato nel porto di Tokyo, uno dei punti nevralgici della capitale: un centro commerciale sempre in fermento ed il parco divertimenti di Joypolis con la ruota panoramica più alta al mondo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

TOKYO (Nikko)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione a Nikko, città storica e affascinante situata nella prefettura di Tochigi. È una delle destinazioni turistiche più popolari del paese grazie ai suoi templi e santuari magnificamente decorati, alla natura circostante e alle sorgenti termali (onsen). Nikko è famosa soprattutto per il santuario Toshogu, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che ospita il mausoleo del leggendario shogun Tokugawa Ieyasu.

TOKYO – Takayama – GERO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno, via Naogya per l’imponente catena montuosa delle Alpi Giapponesi. Arrivo all’antico borgo feudale di Takayama, risalente al periodo Jomon. Visita a piedi della città che offre tutta la pura atmosfera del Giappone tradizionale. Breve passeggiata per le stradine dell’antico centro con le sue case in legno dell’epoca Edo, botteghe artigiane, negozi specializzati in arte popolare antica, osterie e birrerie, case da thè. In tutto il quartiere sono presenti numerosi piccoli musei, ospitati in edifici tanto interessanti da visitare quanto le mostre stesse. Al termine, visita al Centro d’Esposizione dei Carri Allegorici per rivivere la parata della festa d’autunno della città (Yatai Kaikan) ed ammirare una sintesi della bellezza dell’artigianato della regione. Prosecuzione per la piacevole cittadina termale di Gero, dove avremo la possibilità di rilassarci con un caldo bagno termale
grazie all’acqua che sgorga naturalmente dal sottosuolo vulcanico, ricca di minerali e proprietà benefiche. Sistemazione al GERO-ONSEN BOSENKAN o similare, onsen tradizionale giapponese dove si può indossare la yukata (vestaglia tipo kimono) e si dorme sul futon, il letto srotolato sul pavimento in tatami. Cena kaiseki in stile giapponese. Pernottamento.
Nota: Per motivi logistici, i bagagli (1 collo a persona) verranno spediti direttamente all’Hotel di Kyoto, saltando Gero e Kanazawa, per i quali è necessario predisporre un bagaglio a mano con il necessario per due notti.

GERO – Shirakawa-go – KANAZAWA
Prima colazione in stile giapponese. Pranzo in ristorante locale. Partenza in autobus per Shirakawa-go. Visita del villaggio Patrimonio Mondiale dell’Umanità, caratterizzato dalle case di contadini costruite in stile “gassho-zukuri”. Queste sono state aperte al pubblico allo scopo di offrire una visione della vita tradizionale. In alcune di queste case è possibile assistere a dimostrazioni e partecipare a laboratori di arti antiche, come ad esempio di tintura o di tessitura o scoprire le tecniche di fabbricazione della soba, la pasta di grano saraceno. Lo stile “gassho-zukuri” si differenzia per i tetti di paglia spioventi triangolari la cui forma li fa somigliare a delle mani congiunte in preghiera. Al pomeriggio, proseguimento in autobus per Kanazawa. Arrivo e sistemazione al DAIWA ROYNET KANAZAWA HOTEL (4*) o similare. Cena libera. Pernottamento.

KANAZAWA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Visitare Kanazawa è come fare un magico tuffo nel Giappone del periodo feudale, terra di samurai. Le stradine acciottolate fiancheggiate da muri in fango su cui si affacciano le case signorili, gli antichi quartieri del piacere, il castello ed il magnifico giardino Kenroku-en, uno dei 3 giardini più belli del Giappone, ne fanno una delle mete più affascinanti. Kanazawa è anche un importante centro dell’artigianato artistico: troviamo i kimono di seta Kaga-Yuzen, le ceramiche di Kutani e Ohi, le lacche Wajima trattate sia in foglia che in polvere d’oro. Al pomeriggio, partenza in treno per Kyoto (treno super-veloce Shinkansen da Kanazawa a Tsuruga e JR express da Tsuruga a Kyoto). Arrivo alla stazione di Kyoto e sistemazione al RIHGA GRAN KYOTO HOTEL (4*) o similare. Cena libera. Pernottamento.

KYOTO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Visita della città che fu capitale del Giappone per più di un migliaio di anni ed è divenuta, nel corso di questi secoli, capitale culturale del paese, culla di gran parte di ciò che è stato prodotto nel campo delle arti, della religione o delle idee. Kyoto è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini. Nel centro della città, scopriremo il Castello di Nijo, che fu antica residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu in occasione delle sue rare visite in città ed il Tempio Kinkaku-ji o Padiglione d’Oro, celebre per il suo giardino di roccia e sassi suggestiva fonte di meditazione zen. Al pomeriggio, proseguiremo con la visita del Tempio Kiyomizu-dera, celebre per la sua spettacolare terrazza sostenuta da 139 palafitte in legno a strapiombo su di una incantevole valle con una magnifica vista sulla città. Infine, visiteremo lo storico quartiere Gion, dove passeggiano le eleganti maiko (apprendiste geishe), luogo ideale per scoprire il teatro e le arti tradizionali oltre ai locali e ristoranti vecchio stile che contribuiscono a creare la raffinata atmosfera che emana il quartiere.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.

KYOTO (Nara)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione in autobus alla volta di Nara, città ricca di storia e ricca di veri e propri tesori architettonici. Lungo strada. sosta al bellissimo Santuario shintoista di Fushimi-inari, caratterizzato da infiniti portali di colore rosso vermiglio che incorniciano il sentiero che ad esso conduce. Arrivo a Nara, prima capitale del paese, e visita al Tempio di Todaiji costruito per la prima volta agli inizi dell’VIII secolo, è universalmente noto per il suo Daibutsu, una statua in bronzo del Buddha alta oltre 16 metri, è la più grande esistente al mondo. Prosecuzione per il Santuario Kasuga circondato da 3.000 lanterne e per il Parco di Nara che ospita in libertà numerosi daini, perché considerati messaggeri divini nella religione shinto. I più importanti monumenti storici della città si trovano all’interno e nei pressi di questo grande parco alberato. Cena libera.

KYOTO – OSAKA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza in autobus per Osaka. Visita dell’effervescente città con l’iconico grattacielo Umeda Sky Building che offre una vista mozzafiato sulla città ed offre un design unico ed una atmosfera affascinante. Passeggiata nel quartiere Namba per immergersi nell’energia pulsante di Dotobari. Sistemazione al MONTEREY GRASMERE HOTEL (4*) o similare. Cena libera. Pernottamento.

OSAKA – ROMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai, Imbarco sul volo alla volta dell’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Sbarco a Fiumicino.

Un viaggio che rappresenta un racconto storico e naturalistico della destinazione, in un perfetto connubio tra modernità e tradizione che conduce dalle futuristiche metropoli agli splendidi paesaggi naturali del Sol Levante. Un itinerario che può regalare splendide esperienze legate alle tradizioni più profonde. Dall'immersione rituale nelle vasche termali degli onsen al pernottamento in tradizionale struttura giapponese con pavimento in tatami e letto futon, dalla vestizione con abito tradizionale all'assaggio della prelibata cucina locale.

Non ci sono commenti

24 MAGGIO 2025
From €155 iscrizioni aperte
9 MARZO 2025
From €125 iscrizioni aperte
29 Marzo 2025
From €130 iscrizioni aperte
21-23 Marzo 2025
From €378 iscrizioni aperte
22-26 Marzo 2025
From €475 iscrizioni aperte
17-23 Maggio 2025
From €1.510 iscrizioni aperte
Share on social networks
e20toscani
via Malavolti, n6 - 1^ piano 53100 Siena
p.iva 01044780524
https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2023/01/wtg_footer_logo.png
Close

9 GIAPPONE Foliage

Prezzo
€in definizione per person
Durata
12 giorni
Numero viaggiatori
15

Compila il modulo sotto per inoltrare la richiesta. Campi obbligatori *



[contact-form-7 404 "Not Found"]