- Informazioni
- Gallery
- Commenti
- Viaggi simili
Cosa include
- Assistenza di un esperto di fenomeni astronomici;
- Pasti, visite, escursioni ed ingressi come da programma con guida di lingua italiana;
- Servizi condivisi con altri partecipanti italiani;
- Sistemazione in camera doppia/bagno negli alberghi di categoria indicata;
- Trasferimenti aeroporto/hotels/aeroporto con assistenza in lingua italiana;
- Le bevande, i pasti non menzionati, i facchinaggi, le mance e gli extra di carattere personale;
- Le tasse aeroportuali (attualmente € 150,00);
- Polizza medica/bagaglio/annullamento incluso COVID-19 del viaggiatore (Premio € 87,00);
- trasferimenti per/da l’aeroporto di partenza in Italia;
- Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato.
26 FEBBRAIO MILANO – TROMSO
Partenza con volo speciale “Aurora Express” diretto per Tromso. Snack a bordo. Arrivo in questa moderna città norvegese, importante centro universitario e tecnologico. Situata ben oltre il Circolo Polare Artico, gode però di un clima abbastanza mite tutto l’anno per la benefica influenza della Corrente del Golfo. Da qui sono partite le grandi spedizioni alla scoperta dell’Artico di Roald Amundsen così come la missione di salvataggio del dirigibile di Umberto Nobile. Trasferimento al CLARION HOTEL The EDGE (4*). Tempo a disposizione per un primo contatto con il paesaggio artico. Cena libera. Pernottamento.
27 FEBBRAIO TROMSO (Caccia all’Aurora!)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi.
Giornata a disposizione per le visite individuali o le escursioni facoltative. Sarà infatti possibile divertirsi nell’artico come veri esploratori tra escursioni in slitta trainata da simpatici cani husky, safari in motoslitta, crociere nel fiordo, visita al popolo Sami ed incontro con le renne o ciaspolate da sogno tra panorami mozzafiato. (Dettagli e costi a richiesta. Suggeriamo di prenotare in anticipo queste attività perché in loco la disponibilità sarà limitata). In serata, con autobus e guida esperto fotografo, partiremo alla caccia di Aurore Boreali, cercando il punto di migliore osservazione possibile in mezzo alla natura selvaggia, senza inquinamento luminoso artificiale. Avremo così la possibilità di godere di uno degli spettacoli più emozionanti della natura. Il nostro esperto di fenomeni astronomici inoltre, vi guiderà in un’osservazione del cielo per riconoscere stelle e costellazioni visibili ad occhio nudo (condizioni meteo permettendo). Rientro in hotel al massimo dopo 9 ore, in base all’avvistamento (in nottata, sandwich e bevanda inclusa).
28 FEBBRAIO TROMSO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi.
Giornata a disposizione per le visite individuali o le escursioni facoltative. Suggeriamo la visita individuale a piedi del centro di Tromso, passando per la cattedrale luterana, la chiesa cattolica di legno, la cattedrale artica, la biblioteca della città ed il birrificio Mack. Facoltativamente, sarà possibile visitare all’interno di un vecchio magazzino del porto il museo/acquario Polaria (biglietto ingresso da pagare in loco) per approfondire la conoscenza del mondo artico, dell’era glaciale oltre che osservare le simpatiche foche baffute che giocano nelle grandi vasche. Inoltre, possibilità di salire in funivia sul monte che sovrasta il fiordo di Tromso (biglietto da pagare in loco) per godere della meravigliosa vista panoramica della città.
01 MARZO TROMSO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Pasti liberi.
Giornata a disposizione per le escursioni facoltative o le visite individuali. Facoltativamente, in serata: per aumentare la probabilità di osservare le luci che danzano nel cielo, possibilità di replicare la caccia all’Aurora Boreale con autobus e guida, oltre all’assistenza del nostro esperto di fenomeni astronomici. Potremo comunque essere certi di ammirare per tutta la notte polare altre luci magiche della Norvegia settentrionale. Nelle giornate serene infatti, sarà possibile vedere i meravigliosi colori del tramonto verso sud mentre il cielo verso nord è di un blu profondo. Durante “l’ora blu” del crepuscolo, il paesaggio sarà inondato da un intenso blu scuro.
Per chi lo desidera, in caso di cielo sereno, il nostro esperto sarà a disposizione per l’osservazione guidata ad occhio nudo del cielo polare per l’identificazione di stelle e pianeti e la narrazione di miti e leggende delle costellazioni.
02 MARZO TROMSO – MILANO
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti al termine della nostra avventura artica che ci lascerà panorami e cieli da ricordare. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo speciale diretto “Aurora Express” di rientro per l’Italia. Snack a bordo. Arrivo a Malpensa e termine dei nostri servizi.
Ai passeggeri residenti ad oltre 250 km. di distanza dall’aeroporto di Milano, offriamo la possibilità di un pernottamento, senza alcun sovrapprezzo, in hotel area Malpensa, inclusa la prima colazione. Il pernottamento potrà essere fruito la notte prima della partenza o quella di rientro dal viaggio.
ESCURSIONI – Scarica il programma delle attività ⇒ Tromso – escursioni.pdf
≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
NOTA BENE
Le Aurore boreali sono un fenomeno naturale e dipendono da diversi fattori atmosferici, pertanto non ne è MAI garantita l’osservazione, sebbene il periodo dell’anno e il luogo siano tra i più favorevoli in assoluto.
Nell’artico è la Natura che comanda. Se le condizioni atmosferiche non sono buone, è possibile che le escursioni subiscano cambiamenti di programma o vengano sostituite o cancellate. In caso di cancellazione, ne verrà rimborsato il costo dopo il rientro in Italia.
Come bisogna vestirsi per mantenersi caldi nell’artico?
A strati, con abbigliamento tecnico/termico come se si dovesse andare in alta montagna.
Le estremità del corpo, testa mani e piedi, devono essere ben protette e ben calde in modo da mantenere un circuito di calore corporeo attivo. Di vitale importanza sono: lo strato intimo termico, calze tecniche termiche, guanti molto caldi, berretti molto caldi che riparino anche le orecchie e scarpe antiscivolo con suola ben zigrinata, tipo scarponcini da montagna.
Politica cancellazioni: Se la partenza non sarà effettuabile per disposizione ufficiali emanate delle autorità sanitarie dei paesi di origine o destinazione, e20toscani garantisce il rimborso di quanto pagato senza penalità.
DOCUMENTI – VISTI – VACCINAZIONI Passaporto o carta d’identità elettronica/cartacea senza alcun rinnovo, valida per l’espatrio > Visti: nessuno > Vaccinazioni: ingresso in Norvegia è attualmente autorizzato a viaggiatori che hanno completato il ciclo vaccinale (entrambe le dosi da almeno 14 giorni di Pfeizer, Moderna, Astra Zeneca o Janssen) All’arrivo verrà richiesto la presentazione di valido Green Pass EUdigitale bilingue (italiano/inglese) |
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO ⇒ Tromso: Aurora Boreale con l’esperto.pdf
Non ci sono commenti